Cos'è?
Questa immagine certifica l'aderenza della struttura del sito alle più avanzate specifiche del W3C, il consorzio che guida lo sviluppo del web.
Cos'è?
Questa immagine certifica l'aderenza della veste grafica del sito alle innovative specifiche dei CSS3 del W3C, il consorzio che guida lo sviluppo del web.
Istituti religiosi femminili a Napoli dal 1600 al 1861
Pagine: 541
Collana: I Luoghi della Memoria
ISBN: 978-88-88946-10-8
Prezzo: € 125,00
Confezione: Cartonata
A cura di: Adriana Valerio
Editore: Voyage Pittoresque
Completamento del precedente I Luoghi della Memoria. Istituti Religiosi Femminili a Napoli dal IV al XVI secolo, a cura di Adriana Valerio, il volume è dedicato alla storia delle Istituzioni religiose, assistenziali e scolastiche napoletane fondate, rette o dedicate alle donne, tra il 1600 ed il 1861.
Per ciascuna istituzione trattata viene offerta una scheda storico-artistica, corredata da un’ampia sezione dedicata alle relative Fonti e Bibliografia Essenziale, nonché da un ampio apparato fotografico e iconografico originale che ha inteso, in molti casi, offrire al lettore immagini inedite di luoghi di cui spesso è andata persa ogni memoria.
Integrano le 64 schede monografiche, l’introduzione storica di Adriana Valerio [Donne e Riforma cattolica a Napoli (1600-1861)], il saggio di storia urbanistica di Pasquale Rossi [Lo stato dei monasteri a Napoli nella seconda metà dell’Ottocento] e quello cartografico di Vladimiro Valerio [La mappa dei quartieri di Napoli tra censimento e statistica]. Completano il volume un’ampia rassegna bibliografica nonché una sezione cartografica che rendono il testo particolarmente utile agli studiosi del settore ed a tutti gli appassionati della materia, come guida preziosa per una Napoli sconosciuta.
Torna a pubblicazioni 2007